venerdì 27 febbraio 2015
Sulla riva del Siret - Vasile Alecsandrii
Vasile Alecsandrii (Bacău, 21 luglio 1819 – Mircești, 22 agosto 1890) è stato un poeta, scrittore e politico romeno. È stato un appassionato collezionista di canzoni folkoristiche romene e uno dei principali attivisti del movimento a difesa dell'identità culturale romena.
Sulla riva del Siret è una poesia che fa parte della sua prima raccolta, Pasteruli (ovvero Pastelli).
Fu scritta in un tempo in cui non erano ancora validi i versi di Brecht: "Quali tempi sono questi, quando / discorrere d'alberi è quasi un delitto, / perchè su troppe stragi comporta silenzio!" [1939].
Ed è confortante sapere che sono esistiti tempi in cui si poteva tranquillamente discorrere degli alberi...
Sulla riva del Siret
I vapori della notte si alzano come fantasmi
e ondeggiando nell'aria si lacerano i rami.
Il lucido fiume si curva come un drago
che nei raggi del mattino muova le scaglie d'oro.
Al sorgere del sole vado a sedermi sulla riva
e guardo l'acqua che scorre e si perde nell'ansa,
che in piccoli flutti scivola sulla ghiaia
o s'addormenta scavando la sabbia con vortici lenti.
Un salice piangente con dolcezza sfiora le onde,
un pesce salta nell'aria dietro una vespa
e le anatre selvatiche fermano il volo
battendo con l'ali le acque che il loro stormo rabbuia.
Il mio pensiero s'incanta e scorre lontano
come il fiume che va senza posa per la sua strada.
Qualcosa si agita nel boschetto. Una lucertola di smeraldo
mi fissa a lungo immobile, poi abbandona la sabbia già calda.
1869
La traduzione è di Andreia Roman.
Etichette:
Alecsandrii Vasile,
Alecsandrii Vasile - Sulla riva del Siret,
Letteratura romena '800,
Poesia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento